Approvato il modello per comunicare la volontà di aderire ai PVC
Si conferma che bisogna aderire per tutti i periodi di imposta oggetto del verbale
Da ieri, 2 maggio 2024, nell’apposita sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile il modello per comunicare la volontà di aderire ai PVC.
L’art. 5-quater del DLgs. 218/97 (introdotto dal DLgs. 13/2024) consente ai contribuenti di aderire per intero ai rilievi contenuti nei verbali di constatazione inerenti a imposte sui redditi, IVA/IRAP, ritenute, imposte sostitutive, imposta di registro, successioni/donazioni, ipocatastali e recupero crediti di imposta.
Siamo in presenza di un istituto molto simile alla “vecchia” adesione ai PVC (art. 5-bis del DLgs. 218/97), introdotta dal DL 112/2008 e abrogata dalla L. 190/2014.
La novità opera per gli atti emessi dal 30 aprile 2024 quindi a partire dai processi verbali di constatazione emessi (sottoscritti dal
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41