ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La cessione totalitaria di quote non è una cessione di azienda

La Cassazione evidenzia i rapporti tra la disciplina sull’abuso del diritto e quella sull’interpretazione degli atti ai fini dell’imposta di registro

/ Anita MAURO

Mercoledì, 22 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si aggiunge un’ulteriore sentenza alle tante che, nell’ultimo anno (cfr. Cass. n. 10243/2024; Cass. n. 7613/2024; Cass. n. 7470/2024; Cass. n. 7495/2024; Cass. n. 34917/2023), hanno sancito la non equivalenza, ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, della cessione totalitaria di partecipazioni rispetto alla cessione d’azienda.

La sentenza n. 14031, depositata ieri, ribadisce, infatti, che non è più percorribile, dopo la riforma dell’art. 20 del DPR 131/86, l’indirizzo interpretativo secondo il quale l’Amministrazione finanziaria potrebbe disconoscere, ai fini tributari, gli effetti civilistici di atti o negozi posti in essere dalle parti, ove essi non siano conformi alla “causa reale” dell’operazione economica realizzata,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU