ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Irragionevole escludere i dirigenti dal blocco dei licenziamenti individuali

In contrasto con l’art. 3 Cost. il blocco dei soli licenziamenti collettivi e non anche di quelli individuali per giustificato motivo oggettivo

/ Giada GIANOLA

Giovedì, 30 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 15030 pubblicata ieri, si è pronunciata sulla normativa che ha introdotto il divieto di licenziamento a causa della pandemia da COVID-19, rilevando come la stessa non sia ragionevole sotto il profilo dell’esclusione della categoria dei dirigenti rispetto ai licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo; la questione è stata così rimessa alla Corte Costituzionale.

In riferimento all’applicabilità alla categoria dei dirigenti di tale divieto originariamente previsto dall’art. 46 del DL 18/2020 – che ha riguardato sia i licenziamenti collettivi, sia quelli per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell’art. 3 della L. 604/66 – nella giurisprudenza di merito si è registrato un contrasto interpretativo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU