Vincolo di destinazione sull’immobile locato con criticità
Non è immediato comprendere su chi gravino le imposte sui canoni se il vincolo è statico
Il codice civile delinea gli “atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela” nell’art. 2645-ter c.c., che è una norma sulla trascrizione, sebbene l’istituto si collochi nel contesto degli atti di segregazione patrimoniale.
Come illustrato in dottrina (cfr. lo Studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 357-2012/C), l’elemento che caratterizza l’istituto è l’effetto “destinatorio”, che realizza la segregazione patrimoniale, mentre non costituisce elemento essenziale l’effetto traslativo o costitutivo, che può ben mancare, dando luogo al c.d. vincolo “statico”. Tuttavia, la struttura dell’istituto è compatibile anche con un vincolo di destinazione c.d. “dinamico” o “traslativo” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41