ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Irretroattiva la nuova disciplina sull’onere della prova

La natura sostanziale della disposizione ne esclude l’applicazione ai processi pendenti al 16 settembre 2022

/ Rebecca AMATO

Venerdì, 14 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di onere della prova la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 16493 depositata ieri, 13 giugno 2024, ha escluso l’efficacia retroattiva del comma 5-bis dell’art. 7 del DLgs. 546/92 potendosi questo applicare solo ai giudizi instaurati successivamente al 16 settembre 2022 (data di entrata in vigore della L. 130/2022).

L’onere della prova nell’ambito del processo tributario è stato normativizzato solo mediante la recente introduzione del comma 5-bis all’art. 7 del DLgs. 546/92 ad opera della L. 130/2022 dal 16 settembre 2022.
Questa disposizione ha, per la prima volta in ambito tributario, previsto che l’onere probatorio sulla pretesa impositiva e sulle sanzioni è rimesso in capo all’Amministrazione, statuendo: “L’amministrazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU