ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi in calo dopo i dati Usa sui prezzi

L’effetto è stato rilevante sui tassi con i rendimenti governativi americani e tedeschi, meglio fanno i Btp; in calo i tassi Irs

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 13 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo dati diffusi giovedì, nel mese di giugno il Cpi (inflazione) statunitense ha evidenziato un incremento su base annua del 3% e su base mensile un calo dello 0,1% contro attese pari rispettivamente a +3,1% e +0,1% (segui tassi e costo del funding su www.aritma.eu).
Anche la più monitorata componente core (che esclude energetici e alimentari) ha segnalato un rallentamento, registrando un +3,3% tendenziale e un +0,1% congiunturale (consensus +3,4%, +0,2%). Dopo il dato rivediamo al ribasso il Cpi Usa 2024 al 3% dal 3,2%. La forward inflation 5y5y si è da tempo stabilizzata intorno al 2,50-2,55% e non ha subito variazioni. Questo – oltre a più ampi ragionamenti – mette in dubbio la convinzione di molti operatori ed economisti che il Cpi di medio termine possa effettivamente scendere agli

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU