ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nelle spa «chiuse» azioni proprie sempre da contare

La Cassazione conferma un orientamento del 2018 e rigetta i dubbi di legittimità costituzionale

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 4 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 23557, depositata ieri, ribadisce che, in forza delle modifiche apportate dal DLgs. 224/2010 all’art. 2357-ter comma 2 c.c., nelle spa “chiuse” (ovvero che non hanno azioni quotate o diffuse tra il pubblico in misura rilevante) le azioni proprie, per le quali è sospeso il diritto di voto, sono da computare sia ai fini del quorum costitutivo che del quorum deliberativo dell’assemblea anche quando non si riferiscano al capitale sociale in genere ma a quello presente in assemblea (come previsto per le delibere dell’assemblea ordinaria in seconda convocazione ex art. 2369 comma 3 c.c.).
Nelle spa “aperte”, invece, le azioni proprie si considerano per il calcolo del quorum costitutivo, ma non per il calcolo del quorum deliberativo.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU