In vigore i nuovi reati «231» sulle accise
Società e imprese sono chiamate a una nuova valutazione degli specifici rischi per valutare un aggiornamento del modello organizzativo adottato
Il 3 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della riforma fiscale dedicato alle disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Tra i vari interventi, l’art. 4 del DLgs. 141/2024 ha un impatto diretto nell’ambito della responsabilità delle persone giuridiche ai sensi del DLgs. 231/2001.
La legge delega n. 111/2023 aveva, infatti, richiesto al Governo l’integrazione del DLgs. 231/2001, con i reati previsti dal Testo unico di cui al DLgs. 504/1995 prevedendo l’applicazione di sanzioni amministrative effettive, proporzionate e dissuasive.
Nello specifico viene integrato l’art. 25-sexiesdecies del
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41