ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Acquisto automatico dei beni del debitore inadempiente con limiti e aperture

Nulli i patti conclusi con l’illecita coercizione dell’obbligato

/ Carmela NOVELLA

Venerdì, 25 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il creditore titolare di garanzie reali, quali il pegno e l’ipoteca, sui beni del debitore ha diritto, nel caso di inadempimento da parte di quest’ultimo, di soddisfarsi su tali beni, in sede di esecuzione forzata, con preferenza rispetto ai creditori chirografari e fino a concorrenza del proprio credito.

L’ordinamento giuridico sanziona con la nullità gli accordi negoziali che mirano a stravolgere il meccanismo sopra descritto, assicurando al creditore il diritto di acquistare automaticamente la proprietà della res gravata da garanzia qualora il debitore non adempia alla propria obbligazione; il tutto, senza passare attraverso la via dell’esecuzione giudiziale e indipendentemente dal fatto che il valore del bene possa essere superiore rispetto all’importo della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU