Spese con super sismabonus del 2024 e 2025 da comunicare entro fine mese
L’omessa trasmissione della comunicazione preventiva per il monitoraggio della spesa può determinare la decadenza dall’agevolazione fiscale
Entro il 30 novembre 2024 deve essere trasmessa la comunicazione delle spese 2024-2025 che si riferiscono agli interventi antisismici per i quali si è fruito del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020.
La presentazione telematica dei dati per il monitoraggio preventivo delle “spese superbonus”, già sostenute nel 2024 o che si prevedono di sostenere nel prossimo mese del 2024 e/o nel 2025, riguarda esclusivamente le “spese superbonus” relative a interventi di riduzione del rischio sismico avviati prima del 1° gennaio 2024, ma non ancora conclusi al 31 dicembre 2023 (si veda “Comunicazione preventiva superbonus talvolta non dovuta ma opportuna” del 21 ottobre 2024), oppure avviati successivamente al 31 dicembre 2023, per i quali vi sia stata,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41