Intimazione annullabile se prima non è notificata all’obbligato solidale la cartella
Dallo scorso 18 gennaio qualsiasi obbligato solidale deve ricevere la notifica della cartella di pagamento
I decreti attuativi della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) hanno interessato sotto diversi fronti la posizione giuridica dell’obbligato solidale in ambito tributario, mediante l’introduzione di norme a garanzia sia dell’obbligato solidale stesso che dell’Erario.
Nello specifico:
- il DLgs. 219/2023, modificando la L. 212/2000, ha sancito all’art. 7 comma 1-quater che la riscossione nei confronti dell’obbligato solidale deve avvenire previa autonoma notifica della cartella di pagamento;
- sempre il DLgs. 219/2023 ha introdotto nella L. 212/2000 l’art. 7-sexies, secondo cui la notifica della cartella di pagamento o di altro atto nei termini di decadenza non interrompe la medesima nei confronti degli altri obbligati;
- il DLgs. 110/2024, introducendo
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41