ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Avviato l’iter di avvicinamento tra valori contabili e fiscali

L’intervento interessa, tra gli altri, le opere in corso di esecuzione, infrannuali e ultrannuali, e i contributi in conto capitale

/ Luca FORNERO

Lunedì, 9 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ottica di ridurre la divergenza tra valori contabili e fiscali, l’art. 9 comma 1 lett. a) - c) del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES (definitivamente approvato e in attesa di pubblicazione in G.U.), stando alla bozza circolata prevede la modifica dei criteri di imposizione:
- dei contributi in conto capitale (c.d. “contributi sopravvenienza attiva” ex art. 88 comma 3) lett. b) del TUIR);
- delle commesse infrannuali (ex art. 92 comma 6 del TUIR);
- delle commesse pluriennali (ex art. 93 del TUIR).

Per quanto riguarda il primo punto, in base all’attuale regime, i contributi in conto capitale concorrono alla formazione del reddito d’impresa in base al principio di cassa, in alternativa:
- nell’esercizio in cui sono stati incassati;
- in quote costanti nell’esercizio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU