ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fringe benefit anche con carta di debito ad hoc

Con determinate caratteristiche, è considerata un documento di legittimazione

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 16 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

I fringe benefit possono essere erogati ai dipendenti mediante un’apposita carta di debito utilizzabile esclusivamente a tal fine, essendo qualificabile come documento di legittimazione ai sensi dell’art. 51 comma 3-bis del TUIR e dell’art. 6 del DM 25 marzo 2016. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 5 di ieri.

Nel caso di specie, la carta di debito attribuita ai dipendenti potrebbe essere utilizzata da questi ultimi solo per fruire, presso fornitori specificamente individuati, dell’assegnazione dei fringe benefit (beni e servizi) messi a disposizione dal datore di lavoro, nel limite del budget di spesa figurativo dallo stesso assegnato.

Tale carta:
- non sarebbe monetizzabile e/o convertibile (anche solo parzialmente) in denaro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU