ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per le omesse ritenute previdenziali basta provare il pagamento dei dipendenti

La Cassazione attribuisce rilievo anche alla testimonianza del dipendente dell’ente previdenziale

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 10 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 4200/2025, ricapitola le caratteristiche principali della fattispecie di omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali di cui all’art. 2 comma 1-bis del DL 463/83.
Ai sensi di tale disposizione, l’omesso versamento in questione, per un importo superiore a 10.000 euro annui, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a 1.032 euro. Il datore di lavoro non è punibile quando provvede al versamento delle ritenute entro tre mesi dalla contestazione o dalla notifica dell’avvenuto accertamento della violazione.

Il reato – che ha natura omissiva – non è materialmente configurabile in assenza dell’effettivo esborso delle somme dovute al dipendente a titolo di retribuzione, posto che il riferimento letterale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU