Trattamento delle garanzie in derivazione rafforzata
In assenza di deroghe espresse, la conseguenza contabile dell’IFRS 15 dovrebbe valere anche per la contabilizzazione in ossequio all’OIC 34
Con l’esercizio 2024 appena concluso, i soggetti solari hanno dovuto per la prima volta cimentarsi con l’applicazione del nuovo principio contabile OIC 34 – Ricavi.
Purtroppo, le imprese non hanno trovato, sul versante fiscale, principi e riferimenti altrettanto certi rispetto a quanto contenuto nel principio nazionale. Il decreto di endorsement fiscale, infatti, si fa ancora attendere, costringendo gli interpreti a interrogarsi sulla necessità di applicare la regola di default del reddito di impresa delle società di più grande dimensione (la derivazione “rafforzata”) o, al contrario, mutuare, almeno per talune fattispecie, le limitazioni (e quindi la derivazione “ragionata”) che il legislatore tributario ha positivamente statuito per casistiche analoghe nel
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41