ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Con indici di anomalia molteplici e gravi omessa SOS sanzionata con rigore

La Cassazione conferma la sanzione amministrativa di 100.000 euro in capo a un notaio

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 6 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 2759/2025, ha ritenuto corretta la decisione di merito che ha ravvisato la violazione dell’obbligo di segnalazione di operazione sospetta (SOS) di riciclaggio da parte di un notaio che aveva rogato due verbali di assemblea per mezzo dei quali veniva disposto – da una società scozzese di cui non era noto il titolare effettivo – l’aumento di capitale, per 8 milioni di euro complessivi, di due società italiane scarsamente capitalizzate. Tale aumento avveniva con il conferimento di titoli obbligazionari emessi a favore della società scozzese da una società americana (non negoziati in mercati regolamentati) e in assenza di indicazioni sull’origine dei fondi utilizzati per il relativo acquisto.

Pertanto, la varia provenienza dei soggetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU