ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Per Assonime applicazione della disciplina CSRD da rinviare

L’Associazione ha proposto semplificazioni significative delle regole per la sostenibilità

/ Stefano DE ROSA e Alain DEVALLE

Giovedì, 6 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

A stretto giro dalla pubblicazione del documento dell’Organismo italiano di Contabilità (si veda “Auspicabili standard di rendicontazione della sostenibilità ad hoc per le mid-companies” del 5 febbraio 2025) anche Assonime, con il Position paper 1/2025 (reso disponibile ieri), è intervenuta con osservazioni e proposte sull’Atto europeo Omnibus in materia di sostenibilità.

Come osservato nelle premesse del documento, l’applicazione della nuova normativa sta suscitando un forte dibattito, anche alla luce della disomogeneità di applicazione a livello europeo. È stata, infatti, avviata la procedura d’infrazione nei confronti di 17 Stati membri, tra cui Paesi economicamente rilevanti come Germania, Spagna e Paesi Bassi, per il mancato recepimento della CSRD nei

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU