ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Decontribuzione per lavoratrici madri anche con contratto intermittente

Secondo il Ministero del Lavoro la norma esclude espressamente solo le lavoratrici con contratto di lavoro domestico

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 6 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La decontribuzione per le lavoratrici madri prevista dall’art. 1 commi 180-181 della L. 213/2023 può essere riconosciuta anche alle lavoratrici che siano occupate con un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato.
Lo ha precisato ieri il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello n. 2, che contrasta con quanto in precedenza aveva chiarito l’INPS nei primi mesi dello scorso anno.

Si ricorda che l’art. 1 comma 180 della L. 213/2023 prevede un esonero del 100% della quota IVS della lavoratrice a tempo indeterminato, madre di tre o più figli, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, che può trovare applicazione fino al mese di compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo. Il successivo comma 181 ha invece previsto un esonero contributivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU