ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il rischio di impresa non esclude la punibilità degli omessi versamenti

Posizione rigorosa della Cassazione anche dopo la riforma normativa sulla crisi di liquidità

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 13 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ordinario rischio di impresa non può essere preso in considerazione quale causa di non punibilità per gli omessi versamenti, nemmeno alla luce della modifica normativa che ha introdotto il riferimento espresso alla “crisi di liquidità” in relazione alle fattispecie penali disciplinate dagli artt. 10-bis e 10-ter del DLgs. 74/2000.
La sentenza n. 5804, depositata ieri dalla Cassazione, ha così respinto le istanze difensive che volevano valorizzare una “congiuntura di mercato sfavorevole” che aveva portato al mancato versamento dell’IVA da parte del legale rappresentante di una srl.

I giudici di merito e di legittimità evidenziano come – nel caso di specie – la crisi non si era verificata per un improvviso e imprevedibile fattore esterno, come sarebbe stato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU