ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Liquidazione controllata su istanza del creditore con debitore sovraindebitato-insolvente

Per impresa minore e stato di insolvenza applicabile il principio di acquisizione processuale

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 7 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel sempre più vasto panorama giurisprudenziale in materia di procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, si distinguono due recenti pronunce, depositate dalla Corte d’Appello di Torino il 27 febbraio 2025 e dal Tribunale di Torino il 27 marzo 2025, le quali, anche se afferenti a due diverse fattispecie fattuali, consentono di estrapolare un minimo comun denominatore generale all’interno della disciplina della liquidazione controllata del sovraindebitato avviata su istanza del creditore ai sensi dell’art. 268 comma 2 del DLgs. 14/2019, recante il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII).

Perché un creditore possa, nei confronti del proprio debitore, suscitare l’apertura della procedura liquidatoria minore di cui agli artt. 268 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU