ACCEDI
Domenica, 27 luglio 2025

IMPRESA

Particolare tenuità anche per le contravvenzioni sulla sicurezza sul lavoro

I giudici di legittimità valorizzano un approccio legato al «caso per caso» in favore di un giudizio condotto sul fatto concreto nel suo complesso

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 7 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto è applicabile anche ai c.d. reati di pericolo, con particolare riguardo alle contravvenzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Così precisa la sentenza n. 21280, depositata ieri dalla Cassazione.

Anche nell’ambito di questa categoria di reati viene ritenuto che la valutazione di particolare tenuità non sia di per sé preclusa, sia perché l’esiguità del pericolo è espressamente contemplata dall’art. 131-bis c.p., sia perché il concetto di pericolo, anche quando esso sia astratto o presunto, non impedisce una concreta valutazione del fatto storico nel suo complesso, che ben può condurre a ritenere sussistente l’offesa al bene giuridico, quand’anche non vi sia stata una sua lesione o una messa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU