Non adempiere all’obbligo scolastico senza giustificato motivo fa perdere l’Adi
Le verifiche sono affidate agli operatori sociali
Con il decreto 13 maggio 2025, pubblicato ieri, 3 giugno 2025, il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del merito, ha definito le modalità di verifica da parte dei servizi sociali dell’adempimento dell’obbligo scolastico da parte dei componenti minorenni dei nuclei beneficiari dell’assegno di inclusione (Adi).
Con l’occasione, si ricorda come l’Adi sia stato istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2024, dall’art. 1 del DL 48/2023, quale misura nazionale volta a contrastare la povertà, la fragilità e l’esclusione sociale delle fasce deboli, mediante percorsi di inserimento sociale, formazione, di lavoro e politica del lavoro.
In particolare, la prestazione è diretta ai nuclei familiari al cui interno vi sia almeno un componente: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41