ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Approvato il modello di relazione semestrale del commissario liquidatore

L’utilizzo di schemi difformi non integra l’adempimento dell’obbligo

/ Francesco DIANA

Venerdì, 13 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito della procedura di liquidazione coatta amministrativa, se l’impresa è una società o una persona giuridica, il commissario non è tenuto alla redazione del bilancio annuale, piuttosto alla presentazione di una relazione sulla situazione economico-patrimoniale e finanziaria dell’impresa, unitamente ad un rendiconto sull’andamento della gestione (art. 306 comma 2 del DLgs. 14/2019); la relazione deve evidenziare anche eventuali segnali di una situazione di crisi ex art. 3 del DLgs. 14/2019.

La relazione deve essere trasmessa all’autorità vigilante (ossia al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – c.d. MIMIT), unitamente ad un rapporto del comitato di sorveglianza; con cadenza semestrale, il commissario procede al suo invio a mezzo PEC, all’indirizzo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU