ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi europei stabili, in rialzo quelli Usa

I dati che hanno sostenuto il rialzo della parte lunga della curva Usa riguardano sia i prezzi, sia la crescita; tassi eurozona poco coinvolti

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 19 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

I rendimenti dei Treasury hanno registrato una forte volatilità sulle dichiarazioni di Trump riguardo a Powell, Presidente della Fed. Alla richiesta di dimissioni e di un taglio immediato dei Fed Fund all’1% dal 4,25-4,50% attuale, si sono innescate vendite sui titoli Usa con i rendimenti saliti, ma in modo tutto sommato contenuto, ulteriore dimostrazione di come gli investitori continuino a prendere con beneficio di inventario le poco lineari politiche della Casa bianca, non solo sul fronte commerciale. Trump è infatti successivamente intervenuto smentendo le precedenti dichiarazioni. Se gli investitori percepissero che l’indipendenza della Fed è effettivamente a rischio, potrebbe innescarsi un sell-off sui Treasury in particolare sulla parte lunga della curva (segui tassi e valute ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU