Approvato il modello per la notifica del soggetto designato ai fini GMT
Con il provvedimento n. 321488/2025 pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, con relative istruzioni, per la notifica all’Agenzia stessa del soggetto del gruppo tenuto a presentare, in luogo dei soggetti obbligati, la c.d. “comunicazione rilevante” (GIR) ai fini della global minimum tax.
Il provvedimento attua quanto previsto dal DM 25 febbraio 2025, secondo cui:
- l’impresa italiana è esonerata dall’obbligo di comunicazione se questo è assolto da un’altra impresa locale, ovvero dalla capogruppo o da una società designata localizzate in un Paese che ha con l’Italia un accordo qualificato;
- in questi casi, l’impresa italiana trasmette all’Agenzia delle Entrate un “modello di notifica” che fornisce informazioni sintetiche sul gruppo, sulla controllante, sull’impresa designata ecc.;
- l’Amministrazione finanziaria italiana riceve le informazioni di sua spettanza, riferite alle imprese italiane, per il tramite delle procedure di scambio di informazioni con lo Stato della capogruppo, o dell’impresa designata, in forza degli obblighi assunti con l’accordo qualificato.
Nell’ambito dell’Unione europea, lo scambio automatico avviene in forza della direttiva 2025/872/Ue (DAC 9), in attesa di recepimento da parte dell’Italia.
Il modello di notifica deve essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate negli stessi termini previsti per la comunicazione rilevante, e quindi entro il quindicesimo mese successivo all’ultimo giorno dell’esercizio a regime, ovvero entro il diciottesimo mese successivo per il c.d. “esercizio transitorio”, nel quale trovano per la prima volta applicazione le disposizioni sull’imposizione minima globale; in questo secondo caso, le istruzioni al modello specificano che il termine non può comunque essere anteriore al 30 giugno 2026.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41