Imponibile la cessione del preliminare di vendita
Per l’Amministrazione finanziaria l’importo realizzato rientra tra i redditi diversi
Con riferimento alle cessioni di azioni, quote o immobili, è molto diffusa la firma di un “contratto preliminare” (detto anche “compromesso”) prima della stipula della vendita vera e propria. Nello specifico, la conclusione delle compravendite di beni immobili passa spesso attraverso la stipulazione di un atto temporalmente antecedente – un vero e proprio contratto preliminare – nel quale le parti assumono, in via reciproca, unicamente l’obbligo di concludere in futuro un ulteriore contratto, generalmente già determinato nei suoi contenuti essenziali (oggetto, prezzo, termini e modalità di pagamento, eccetera), che rispetto al precedente si qualifica come “definitivo”.
Riguardo alle imposte sui redditi, la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41