Regime del ravvedimento CPB 2025-2026 con versamento dal 1° gennaio 2026
Il provvedimento di ieri specifica che i codici tributo necessari saranno istituiti con una prossima risoluzione
Con il provvedimento n. 350617, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini per comunicare la scelta per il regime del ravvedimento 2019 - 2023, riservato ai soggetti che aderiscono al CPB 2025-2026 (art. 12-ter del DL 84/2025 convertito).
Il provvedimento ricalca quello relativo al regime del ravvedimento per il CPB 2024-2025, confermando che l’opzione per ciascuna annualità si esercita mediante versamento delle imposte sostitutive delle imposte dirette e delle relative addizionali, nonché dell’IRAP (ove dovuta).
Possono beneficiare della misura i soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale 2025-2026 e che, per i periodi d’imposta 2019-2023:
- hanno applicato gli “ISA”, in assenza di cause di esclusione;
- oppure ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41