ACCEDI
Mercoledì, 24 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dall’INPS istruzioni per il contributo dovuto al Fondo di previdenza del clero secolare

/ REDAZIONE

Mercoledì, 24 settembre 2025

x
STAMPA

Con la circ. n. 128/2025 di ieri, l’INPS ha comunicato l’aggiornamento e le modalità di pagamento del contributo dovuto dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica per l’anno 2024.

Si ricorda che con il DM 30 luglio 2025 è stato rideterminato, ai sensi dell’art. 20 della L. 903/73, il contributo dovuto per l’anno 2024 dagli iscritti al Fondo in parola.
Nel dettaglio, a decorrere dal 1° gennaio 2024 detto contributo è pari a 2.053,89 euro annui e resterà confermato anche per il triennio 2025/2027.
Ora, tenuto conto che l’importo precedente all’aggiornamento era pari a 1.948,66 euro, la differenza a conguaglio dei contributi già versati per gli anni 2024 e 2025 dagli iscritti al Fondo Clero è pari a 105,23 euro (17,54 euro per bimestre e 8,77 euro mensili).

Il termine di versamento senza aggravio di interessi è fissato al 31 marzo 2026 e attiene alle sole integrazioni dovute per il biennio 2024/2025.

I sacerdoti e i ministri di culto iscritti al Fondo Clero tenuti a versare autonomamente il contributo potranno effettuarlo: tramite il sito dell’INPS; utilizzando l’“Avviso di pagamento pagoPA”; tramite l’APP IO; recandosi presso le banche, gli sportelli ATM, gli esercenti convenzionati e gli Uffici postali.

Invece, il versamento unico a mezzo bonifico potrà essere effettuato dall’Istituto per il sostentamento del clero, con riferimento ai sacerdoti cattolici rientranti nel sistema del sostentamento, nonché dalle diverse confessioni acattoliche, con riferimento ai propri ministri di culto nei casi in cui sia previsto l’adempimento unico.

TORNA SU