ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nella liquidazione Iva ricalcolo da pro rata

Il credito annuale utilizzabile in compensazione orizzontale o verticale risulta dalla dichiarazione presentata in relazione all’anno precedente

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 16 febbraio 2010

x
STAMPA

Il credito annuale IVA utilizzabile in compensazione orizzontale con altri tributi, oppure in compensazione verticale con l’IVA relativa alle liquidazioni periodiche dell’anno successivo, è quello che risulta dalla dichiarazione annuale presentata in relazione all’anno precedente.
E ciò risulta vero non soltanto per le compensazioni orizzontali o verticali effettuate successivamente alla presentazione della dichiarazione annuale IVA, ma anche per tutte quelle effettuate tra l’1 gennaio e la data di presentazione della dichiarazione, ivi compresa la scadenza odierna.

È la risposta A.5) dell’Agenzia delle Entrate, resa in occasione di Telefisco 2010, a soffermarsi su questi aspetti che, pur apparendo di per sé banali, assumono una certa rilevanza soprattutto con ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU