Fondi pensione, illegittime le riliquidazioni dell’Agenzia delle Entrate
«Bocciata» la rideterminazione dell’aliquota IRPEF per tassazione separata, perché non dipendeva da errori del contribuente
Quando un dipendente termina la propria attività lavorativa per andare in pensione, laddove in costanza di rapporto era iscritto a una a forma pensionistica complementare (cosiddetto fondo pensione), percepisce oltre al TFR del datore di lavoro, anche una somma erogata dal Fondo di previdenza.
Sulla specifica problematica riferita, appunto, alle prestazioni in forma capitale percepite dagli ex lavoratori negli anni 2003 e seguenti, si sta verificando una complessa problematica di carattere fiscale, riferita alla modalità di determinazione dell’aliquota IRPEF da utilizzare per assoggettare a tassazione separata dette somme, che è sfociata in un contenzioso tra Amministrazione finanziaria e contribuenti.
In precedenza, l’Agenzia delle Entrate aveva ritenuto nella circolare n. 29/E del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41