ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Formazione e controllo di qualità per i revisori

Gli obblighi riguardano tutti i soggetti iscritti nel Registro, salvo i revisori inattivi

/ Silvia LATORRACA

Martedì, 30 marzo 2010

x
STAMPA

Il DLgs. n. 39 del 27 gennaio 2010, che recepisce la Direttiva n. 2006/43/CE del 17 maggio 2006, relativa alla revisione legale dei bilanci annuali e consolidati, introduce nuovi e rilevanti obblighi in materia di formazione continua e controllo della qualità.

Nonostante il decreto entri in vigore il 7 aprile 2010 (15° giorno successivo a quello della sua pubblicazione in Gazzetta), la piena operatività delle disposizioni inerenti i citati ambiti è subordinata all’emanazione, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di appositi regolamenti attuativi, con la conseguenza che gli obblighi in esame non risultano di immediata applicazione.

Con riferimento alla formazione, l’art. 5 del decreto impone ai soggetti iscritti nel Registro dei revisori di prendere parte a programmi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU