ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non sono utilizzabili le intercettazioni acquisite illegittimamente

Il divieto vale per ogni giudizio civile e amministrativo

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 10 aprile 2010

x
STAMPA

Le intercettazioni telefoniche acquisite in violazione della legge processuale sono inutilizzabili non solo nel processo penale, ma anche in ogni altro giudizio civile e amministrativo, in particolare nel procedimento relativo alle misure di prevenzione.
Questo è l’importante principio enunciato dalle Sezioni Unite penali con la sentenza n. 13426 del 9 aprile 2010.

I giudici di legittimità hanno affermato che le risultanze derivanti da intercettazioni illegittime (nella specie in quanto non erano state osservate le norme previste per la loro acquisizione) devono essere trattate alla stregua degli elementi probatori dichiarati inutilizzabili ai sensi dell’art. 191 c.p.c., in quanto formatisi in violazione delle leggi procedimentali, tese a salvaguardare la libertà personale dell’imputato. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU