ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Innovazioni di prodotto e sussidi di disoccupazione: ricetta anti-crisi del Cnel

Presentato ieri a Roma lo studio sull’elaborazione di politiche anticicliche per la competitività del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro

/ Antonella MIGLIACCIO

Giovedì, 22 aprile 2010

x
STAMPA

Promuovere innovazioni di prodotto e rafforzare strumenti di sostegno dei redditi da lavoro, non solo anticiclici. Sono questi gli ingredienti necessari della ricetta elaborata dal Cnel per uscire dalla crisi e presentata ieri mattina in viale Lubin a Roma nel corso dell’incontro dal titolo “Politiche economiche anticicliche per la competitività (i driver e le politiche dei redditi)”.

Complice la crisi finanziaria ed economica mondiale, sono usciti allo scoperto tutti i nodi del sistema produttivo italiano che ha tirato fuori punti di forza, come il dinamismo dell’industria manifatturiera, ma anche forti debolezze strutturali, a partire da un’attenzione dell’economia regionale troppo orientata verso le innovazioni di processo e troppo poco verso quelle di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU