ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

I gruppi societari al test delle parti correlate

Per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2009, eventuali difficoltà potrebbero sorgere nell’individuazione dei rapporti di correlazione

/ Luisa CORSO

Giovedì, 22 aprile 2010

x
STAMPA

I bilanci degli esercizi chiusi al 31 dicembre 2009 devono riportare le informazioni richieste dall’art. 2427 comma 1 n. 22-bis del codice civile, per effetto delle modifiche introdotte dal DLgs. 173/2008.
Tale disposizione prescrive che, in relazione alle operazioni effettuate con parti correlate, in Nota integrativa sia fornita indicazione dell’importo dell’operazione, della natura del rapporto e di ogni altra informazione necessaria per la comprensione del bilancio. L’obbligo in parola è subordinato alla sussistenza dei requisiti di rilevanza dell’operazione e della presenza di condizioni che si discostino da quelle di mercato.

Vale la pena ricordare che, allo stato attuale, per espresso richiamo della normativa nazionale, la nozione di “parte correlata” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU