ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

INAIL, diritto di regresso dalla definizione del procedimento penale

Secondo la Cassazione, per esercitare l’azione nei confronti del datore di lavoro non conta la data dell’infortunio

/ Francesca TOSCO

Mercoledì, 19 maggio 2010

x
STAMPA

In caso di infortunio sul lavoro, il termine triennale a disposizione dell’INAIL per esercitare l’azione di regresso nei confronti del datore di lavoro civilmente responsabile, per il rimborso delle somme pagate a titolo di indennità, decorre dalla definizione del procedimento penale e non dalla data dell’infortunio.
Lo ha stabilito la sezione lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza n. 11986 del 17 maggio 2010.

Al riguardo, va ricordato che, in linea generale, il datore di lavoro assicurato presso l’INAIL è esonerato dalla responsabilità civile per gli infortuni sul lavoro occorsi ai propri lavoratori. Nonostante l’assicurazione, l’esonero dalla responsabilità civile non opera, tuttavia, in caso di infortuni a seguito dei quali il datore di lavoro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU