ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Riscatto dal leasing del fabbricato strumentale

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 20 maggio 2010

x
STAMPA

In sede di riscatto dal contratto di leasing di un fabbricato strumentale per natura, le imposte ipo-catastali sono dovute nella misura complessiva del 2%, applicata su una base imponibile che è data dal costo sostenuto a suo tempo dall’impresa di leasing per acquistare l’immobile poi concesso in leasing.
Il co. 10-ter dell’art. 35 del DL 223/2006 stabilisce infatti che, in sede di riscatto finale di un fabbricato strumentale, l’imposta ipotecaria (ordinariamente dovuta nella misura del 3%) e quella catastale (ordinariamente dovuta nella misura del 1%) sono ridotte alla metà.

La ratio del “dimezzamento” non è però quella di agevolare il leasing rispetto all’acquisto diretto, bensì quella di pervenire alla sostanziale equiparazione, sotto il profilo della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU