ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Contanti vietati da 5.000 euro

Il limite vale anche per assegni trasferibili e libretti al portatore

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 29 maggio 2010

x
STAMPA

La manovra correttiva interviene anche in materia di limitazioni all’uso di denaro contante, assegni e titoli al portatore (art. 49 del DLgs. 231/2007).
Sarà vietato il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, qualora il valore oggetto di trasferimento sia complessivamente pari o superiore a 5.000 euro (e non più a 12.500 euro). Per tali trasferimenti sarà, quindi, necessario ricorrere ad intermediari finanziari (provvedendo, ad esempio, tramite un bonifico).

Quanto agli assegni bancari e postali, occorre ricordare che sono rilasciati dalla banca o da Poste italiane spa muniti della clausola di non trasferibilità. Il cliente, tuttavia, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU