ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Risarcimento del danno al socio fraudolentemente escluso

Per la Cassazione, il socio è titolare di una situazione giuridica direttamente tutelata anche se la società è ancora «in bonis»

/ Roberta VITALE

Giovedì, 3 giugno 2010

x
STAMPA

Spetta il risarcimento al socio fraudolentemente escluso dall’assemblea anche prima che diventi esigibile il suo diritto alla quota di liquidazione.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza 17 maggio 2010 n. 11959.

Nel caso di specie, il socio ricorreva all’Autorità giudiziaria per l’annullamento della delibera adottata dall’assemblea straordinaria della società, e per il conseguente risarcimento del danno, con la quale la società era stata posta in liquidazione, senza la sua partecipazione.

Sosteneva, in particolare, l’istante di aver acquistato, a seguito di dichiarazione annotata nel registro dei soci, la titolarità delle quote costituenti il capitale sociale e, nonostante ciò, di essere stato escluso dalla delibera in causa. Il fatto sarebbe avvenuto, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU