ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le società di comodo esclusioni automatiche a maglia larga

Sono molte le opportunità fornite dalla legge per escludere l’applicazione delle disposizioni sulle società non operative

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 22 giugno 2010

x
STAMPA

Le recenti prese di posizione dell’Agenzia delle Entrate sulla presunta natura obbligatoria dell’istanza di disapplicazione del regime delle società non operative riaccendono l’attenzione sulle cause di esclusione automatica.
In presenza di determinati requisiti tassativamente indicati a livello normativo, infatti, l’esclusione può avvenire senza necessità di presentare interpello, anche se l’ammontare dei ricavi minimi calcolati su base presuntiva eccede quello dei ricavi effettivi.

Tale esclusione automatica è di particolare interesse anche per il professionista, che può esimersi dal compilare il prospetto contenuto nei quadri RF o RS della dichiarazione, evitando così calcoli laboriosi in special modo nei casi in cui i due importi sono molto vicini e occorre,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU