ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuovo «appeal» per le reti di impresa

Nel maxiemendamento alla manovra correttiva sono previste agevolazioni per le somme reinvestite nel patrimonio comune

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 15 luglio 2010

x
STAMPA

Il maxiemendamento governativo al disegno di legge di conversione del DL 78/2010 ridisegna il quadro normativo delle reti di imprese, modificando in particolar modo gli aspetti fiscali del contratto di rete.

Tecnicamente, la modifica avviene sull’art. 3, comma 4-ter, del DL 5/2009 (convertito nella legge 33/2009), in cui viene meglio specificato che il programma di rete costituisce un impegno assunto da più imprese a collaborare in forme e in ambiti predeterminati attinenti all’esercizio delle proprie attività, ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica, ovvero ancora ad esercitare in comune una o più attività rientranti nell’oggetto dell’impresa.

Meglio specificate sono, inoltre, le modalità di “apporto” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU