ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Stretta IRES sulle assicurazioni

Il maxiemendamento introduce regole specifiche per la tassazione della variazione delle riserve tecniche obbligatorie del ramo vita

/ Luca FORNERO

Venerdì, 16 luglio 2010

x
STAMPA

L’art. 38, comma 13-bis del DL 78/2010 (introdotto dal maxiemendamento approvato dal Senato in data 15 luglio 2010) modifica le modalità di determinazione della base imponibile IRES delle imprese di assicurazione.
In particolare, tramite l’introduzione del comma 1-bis all’interno dell’art. 111 del TUIR, viene stabilito che la variazione delle riserve tecniche obbligatorie relative al ramo vita concorre alla determinazione del reddito d’impresa per la parte corrispondente al rapporto tra:
- l’ammontare dei ricavi e degli altri proventi che concorrono a formare il reddito d’impresa;
- l’ammontare complessivo di tutti i ricavi e i proventi.

Nell’aggregato di cui al secondo punto rientrano altresì i proventi esenti o esclusi dalla formazione del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU