INAIL: nel 2009 calano gli infortuni sul lavoro
Meno 9,7% rispetto all’anno precedente, la flessione più significativa dal 1993. Più sicurezza e crisi economica incidono anche sulle le morti bianche
ROMA - Settecentonovantamila infortuni, 1050 decessi. L’INAIL ha reso noti, ieri mattina, i dati relativi agli incidenti sul lavoro nel 2009. Numeri elevati, ma comunque positivi, specie se relazionati agli anni precedenti. Rispetto al 2008, infatti, gli infortuni sono diminuiti del 9,7% (85mila in meno), mentre le morti bianche di oltre il 6% (70 in meno).
Diverse le cause che hanno contribuito ad una flessione che, come ha tenuto a ricordare il Presidente dell’INAIL, Marco Sartori, è la più significativa dal 1993. Tra queste, “l’effettivo miglioramento dei livelli di sicurezza, risultato delle politiche messe in atto da governi e parti sociali”. Ma anche la crisi economica che, specie nell’ultimo anno, ha ridotto di circa il 3% il tempo di esposizione al ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41