ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Agli affittacamere si applica la tariffa TARSU prevista per le abitazioni

Per la Provinciale di Taranto tale attività non è assimilabile a quella alberghiera

/ Arianna ZENI

Sabato, 14 agosto 2010

x
STAMPA

Ai fini della tariffa sui rifiuti soliti urbani (TARSU), l’attività di affittacamere non può essere assimilata all’attività alberghiera. Questa in sostanza la conclusione cui giunge la sezione V della Commissione tributaria provinciale di Taranto, nella sentenza n. 334/5 del 13 luglio 2010.

I giudici tarantini hanno accolto così il ricorso presentato da un contribuente che si è visto notificare un avviso di accertamento con la richiesta da parte del Comune di una TARSU superiore rispetto a quella versata.
Il ricorrente esercita l’attività di affittacamere con servizio di solo alloggio senza la somministrazione di alimenti e bevande, in una struttura composta da sei camere ubicate in due appartamenti situati nello stesso stabile.
Alla base della motivazione contenuta nella sentenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU