I conferimenti «modello trasformazione» e «modello cessione»
Nel primo caso, si ha una mera sostituzione del bene conferito con una partecipazione; nel secondo, invece, si realizza un vero e proprio scambio
Le operazioni di conferimento “modello trasformazione” sono quelle che determinano sul piano economico-sostanziale una mera sostituzione del bene conferito con una partecipazione che ne è la mera ri-espressione indiretta, nel senso che il suo contenuto economico è perfettamente coincidente con quello del bene conferito.
Tali operazioni sono riconducibili ai meri scorpori a favore di società conferitarie newco che si costituiscono con il conferente come socio unico, oppure quelle effettuate a favore di società conferitarie pre-esistenti che risultano però partecipate al 100% del conferente medesimo già ante conferimento.
Dal punto di vista del conferente, gli eventuali maggiori valori iscritti sulla partecipazione ricevuta in cambio del conferimento “modello trasformazione” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41