ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Recesso nelle srl, il socio può condizionare la dichiarazione

/ Giuseppe REBECCA e Giuseppe DI DOMENICO

Mercoledì, 22 settembre 2010

x
STAMPA

La normativa sul diritto di recesso delle srl concede inderogabilmente al socio dissenziente di esercitare il proprio diritto in caso di approvazione di un’operazione di fusione. In generale il codice civile garantisce al socio della srl maggiori possibilità di uscire dalla società rispetto al socio di una spa, anche se l’esercizio del diritto può essere più difficoltoso.

L’art. 2473 c.c. (Recesso del socio), ferma restando la possibilità di determinare nell’atto costitutivo le cause e le modalità di recesso, consente l’uscita dalla società, inderogabilmente, ai soci che non hanno dato il loro assenso:
- alla modifica dell’oggetto sociale o del tipo di società;
- alla sua fusione o scissione;
- al trasferimento della sede legale all’estero;
- alla revoca ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU