ACCEDI
Sabato, 12 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Conciliazione: l’ODCEC di Venezia conquista la precedenza

Accordo con Camera di Commercio e Camera Arbitrale. Ai commercialisti andranno le nomine sulle materie di cui sono competenti per «costituzione»

/ Rossella QUARANTA

Lunedì, 27 settembre 2010

x
STAMPA

L’istituto della conciliazione sarà obbligatorio dal prossimo marzo 2011 (ai sensi del DLgs. 28/2010), e i commercialisti – in vista delle numerose opportunità professionali in gioco – sono sempre più pronti a raccogliere la sfida. È l’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Venezia ad assumere di diritto il ruolo di pioniere della riforma, che dovrebbe finalmente dare un taglio netto al numero di cause in sospeso e deflazionare il contenzioso per le controversie più frequenti (diritti di proprietà, successioni ereditarie, locazioni, risarcimento danni per incidenti stradali, condominio, ecc.).

Lo scorso 23 settembre, l’ODCEC Venezia ha infatti siglato, con la Camera di Commercio e la Camera Arbitrale della stessa città, un’intesa per la gestione del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU