ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Affitto d’azienda con dipendenti: alcuni esempi di contabilizzazione

/ Enrico ZANETTI

Venerdì, 29 ottobre 2010

x
STAMPA

In occasione di un precedente intervento, ci si è soffermati sui princìpi sottostanti le modalità di corretta rappresentazione contabile degli accadimenti concernenti il fondo TFR e le altre poste contabili afferenti i lavoratori dipendenti occupati in un complesso aziendale concesso in affitto (si veda “Affitto d’azienda con dipendenti: riflessi contabili su TFR e altre poste” del 16 ottobre scorso).
Tale analisi di carattere generale può, tuttavia, essere ancora meglio intesa facendo ricorso a qualche esemplificazione di carattere numerico.

Si ipotizzi un contratto di affitto d’azienda, comprensivo dei dipendenti in essa impiegati, in relazione al quale emergano i seguenti debiti verso i dipendenti, maturati in capo al concedente, alla data di decorrenza del contratto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU