È soggetto a tassazione il risarcimento riconosciuto al lavoratore
La mancata percezione dei redditi da lavoro non implica la non imponibilità
Secondo la sentenza del TAR della Campania n. 19669, datata 15 ottobre 2010, il risarcimento riconosciuto al lavoratore per mancato conferimento dell’incarico dirigenziale, quantificato in base alla mancata percezione del relativo reddito, è soggetto a tassazione ai sensi dell’art. 6 comma 2 del TUIR. Tanto premesso, appare utile riepilogare brevemente il quadro normativo di riferimento.
Secondo l’art. 6 comma 2 del TUIR, i proventi conseguiti in sostituzione di altri redditi costituiscono redditi della stessa categoria di quelli sostituiti. In particolare, fanno parte di questa categoria:
- l’indennità di malattia o di maternità erogata dall’INPS, che rientra tra i redditi di lavoro dipendente;
- l’indennità di inabilità temporanea erogata dall’INAIL ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41