ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Capital gain, contano anche le rinunce ai crediti dei soci

/ Salvatore SANNA

Lunedì, 25 ottobre 2010

x
STAMPA

Il costo o valore di acquisto delle azioni o quote ai fini del calcolo delle plusvalenze di natura finanziaria realizzate dai soggetti non imprenditori si determina ai sensi dell’art. 68 comma 6 del TUIR.
Tale norma, al contrario del disposto dell’art. 94 del TUIR che disciplina il caso dei soggetti imprenditori, non prevede che il costo fiscale delle partecipazioni sia comprensivo anche dei versamenti a fondo perduto o in conto capitale e della rinuncia ai crediti vantati dai soci nei confronti della società.

Tuttavia, non sarebbe comprensibile dal punto di vista sistematico una tale differenza tra le due fattispecie. La problematica, infatti, è stata superata in via interpretativa con la circ. Agenzia delle Entrate n. 52 del 10 dicembre 2004 (§ 3), secondo cui, anche ai fini delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU