ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Cessione d’azienda: «registro» al valore di mercato sugli immobili

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 13 novembre 2010

x
STAMPA

Storicamente, le operazioni di cessione d’azienda generano possibili “conflitti valutativi” con l’Amministrazione finanziaria, principalmente per questioni concernenti la valutazione della componente di avviamento aziendale ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro.

Questo anche perché, fino a qualche tempo fa, se pure nel complesso aziendale compravenduto risultavano compresi uno o più immobili, tali beni potevano beneficiare della c.d. “soglia di non rettificabilità” ed essere quindi immuni da riprese di valore, una volta che la componente immobiliare dell’azienda veniva dichiarata nell’atto in misura non inferiore al suo “valore catastale”.

Da qualche anno a questa parte, però, non è più così e si moltiplicano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU